pubblicazioni
Spoglio delle pubblicazioni di Paolo Quercia
consultabili presso la Biblioteca del CASD
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
- Ottobre 2013, Agenzia Nova, Rubrica Corno d'Africa. Gli attentati terroristici di Nairobi e le trasformazioni della galassia Al-Shabaab.
- Settembre 2013. Agenzia Nova, Robrica Corno d'Africa. Intervista al presidente Somalo Hassan Sheikh Mahmoud
- Settembre 2013. Osservatorio Strategico. Le tante sfide di Edi Rama, il volto nuovo dell'Albania,
- 16 Luglio 2013, Nova, Rubrica Corno d'Africa. Quella ferrovia tra Addis e Gibuti che unisce l'Etiopia con la Cina.
- 2 Luglio 2013, Nova, Rubrica Corno d'Africa. Somalia: le tensioni nell’Oltre Giuba e le lezioni non apprese
- 18 giugno 2013. Nova, Rubrica Corno d'Africa. Kenya: le indagini della CPI contro il presidente Kenyatta ed i dubbi sulla competenza della Corte
- Luglio 2013, AFFARI ESTERI n. 171. rivista trimestrale. L'evoluzione del concetto di interesse nazionale
- Giugno 2013, Osservatorio Strategico. Il ruolo della Turchia nel Mediterraneo Orientale dopo l'implosione delle primavere arabe e le proteste di Piazza Taksim.
- 2 giugno 2013. Nova, Rubrica Corno d'Africa. Egitto-Etiopia: la diga sul Nilo Azzurro e i dubbi del presidente egiziano Morsi
- 6 Maggio 2013. Nova, Rubrica Corno d'Africa. Il Corno d'Africa, l'estero vicino e gli interessi strategici dell'Italia
- 8 Aprile 2013. Nova, Rubrica Corno d'Africa. Somalia: fine o trasformazione della pirateria nel Golfo di Aden?
- Dicembre 2012. Prospettiva Cemiss 2013. Prospettiva 2013 per l'area dell'Europa Sud Orientale e Mediterraneo Orientale.
- Novembre 2012. AFFARI INTERNAZIONALI, IAI, Una nuova politica estera dell'energia
- Novembre 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. L'accordo Bulgaria - Gazprom e l'avvio della costruzione del gasdotto South Stream
- Ottobre 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. La strana visita euro-atlantica nei Balcani che cambiano
- Ottobre 2012. Cemiss Paper. La Turchia nella guerra civile siriana. Implicazioni regionali.
- Settembre 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. La Bosnia Erzegovina in una nuova crisi politica
- Agosto 2012, Osservatorio Strategico Cemiss. L'inconglita del terrorismo curdo sulla politica siriana di Ankara
- Luglio 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. Il futuro europeo dei Balcani Occidentali e il nuovo stallo politico in Bosnia Erzegovina
- Giugno 2012, Osservatorio Strategico Cemiss. La Serbia dopo il terremoto elettorale. Possibili conseguenze sul piano interno ed internazionale
- Aprile 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. Le elezioni politiche presidenziali serbe. Si annunciano importanti cambiamenti.
- Marzo 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. Le difficoltà della strategia della Turchia in Siria alle prese con il piano Annan
- Febbraio 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. Belgrado, la candidatura UE e la questione del Kosovo ancora aperta
- Febbraio 2012, ISPI DOSSIER, Somalia, In attesa di un segnale contro la pirateria.
- Gennaio 2012. Osservatorio Strategico Cemiss. Il difficile dialogo trilaterale tra UE - Serbia - Kosovo alla prova dello status
- Ottobre 2011. Cemiss paper. Ascesa e crisi della politica neo-ottomana turca nel Mediterraneo Orientale