Paolo Quercia
  • Paolo Quercia
  • Profilo
  • Cenass
    • Estero Vicino
  • Ricerca e analisi
    • Geopolitica >
      • Balcani e Sud Est
      • Turchia
      • Mediterraneo
      • Corno d'Africa
    • Relazioni internazionali e sicurezza >
      • Politica Estera
      • Sicurezza e migrazioni
      • Islamismo, Radicalizzazione, Jihad, foreign fighter
    • Sicurezza marittima e pirateria
    • Sanzioni economiche >
      • A WORLD OF SANCTION 2017
      • A World of Sanctions 2016
  • Eventi
  • Album
  • Pubblicazioni e interventi
    • Elenco pubblicazioni
    • Contributi su libri
    • Articoli su riviste
    • Interventi sui Media
    • Pubblicazioni e interventi
    • Stampa e Media
    • Copertine pubblicazioni

2016


Giugno
11 Giugno. Campaldino (Arezzo). Convegno in occasione delle rievocazioni storiche per la battaglia di Campaldino sul tema "L'Europa dopo l'Europa". Intervengo sul tema "La modernizzazione delle idee fondative dell'Unione Europea". 
Maggio 
14 Maggio. Roma. Società Geografica Italiana. "I Balcani ad un secolo da Sarajevo e 20 anni da Dayton" Lezione alla Winter School di Geopolitica.info
6 Maggio, Brescia, Università di Giurisprudenza. Convegno sulla sicurezza europea. Intervengo su "le crescenti sfide asimmetriche allla sicurezza dell'Unione Europea".
4 Maggio. Roma. Circolo Ufficiali della Marina Militare. Modero la presentazione del volume di Rodolfo Giungi "La giurisdizione dei crimini in alto mare", nella collana CoNFINIS del CeNASS e convegno su "La crescente anarchia e criminalizzazione dell'Alto Mare".    
3 Maggio. Milano. Intervento al workshop del settore "Marittimo" della Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici (ANIA) sul tema delle sanzioni internazionali 

Aprile 
22 Aprile, Ginevra, Webster University, presentazione paper al Security Forum 2016 "Piracy and security on the high seas".
21 Aprile, Roma, Konrad Adenauer Stiftung. Tavola rotonda su "Fight against terrorism": an european challenge: a joint approach needed". Intervengo su "The European dimension of ISIS". 
12 Aprile. Centro Studi Americano. Convegno internazionale. "Economic sanctions: le sfide della compliance"
15 Aprile, Roma. Univ. Roma 3  - Dipartimento Scienze Politiche seminario "il Mediterraneo dopo le primavere arabe"
12 Aprile, Roma, Centro Studi Americani. Convegno internazionale "A World of Sanctions"

Marzo
31 Marzo, Tivoli Rotary Club Distretto 2080.Cena con i soci sul tema "L’ISIS, il terrorismo internazionale e la questione dei foreign fighters. L’Europa a rischio?”
30 Marzo, Roma., Università Luiss. Seminario su  "I BRICs come concetto geopolitico..Ascesa, declino e futuro delle nuove potenze emergenti". 
Febbraio 
15 Febbraio, Roma, Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD). Lezione su ruolo e presenza dei Foreign Fighters nel conflitto siriano 
4 Febbraio. Roma, Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD). Lezione su ruolo e posizioni dell'Occidente nel conflitto siriano. Il caso della Turchia. 
Gennaio 
20 Gennaio, Roma, Spazio Europa. Intervento al convegno "Sicurezza delle frontiere e migrazioni. Quale idea d'Europa". 
16 Gennaio, Roma, Euro-Gulf Information Center. Partecipazione alla seconda edizione dei Rome Dialogues su "Identity formation in an age of terrorism". 
​

2015


Dicembre
11 Dicembre, Roma. Intervista radiofonica sui 20 Anni dagli accordi di pace di Dayton per Radio Capodistria 
10 Dicembre, Roma, Ambasciata di Polonia. Incontro con il Club dei Diplomatici Commerciali ed il Cons. del Ministro dell'Economia dr. Fortunato 
1 Dicembre, Roma, Ricevimento Ambasciata di Polonia 
Novembre
25 - 25 Novembre. Firenze, Partecipazione all'Assemblea Parlamentare della NATO sul Mediterraneo 
16 - 20 Novembre, Roma. CASD, Corso base ESDC sulla Common Security and Defence Policy 
13 Novembre, Roma, Docenza al Corso ISSMI su "Sanzioni economica e comunità internazionale". 
12 Novembre Roma, Università Luiss, intervento dal titolo "Si fa presto a dire guerra" al convegno "I conflitti moderni nella cooperazione internazionale"  
9 - 13 Novembre, Roma, CASD, Corso ESDC sulla Civilian CSDP

Ottobre
30 Ottobre, Roma, Intervista Radiofonica a Radio Cusano sulla emergenza migratoria nel Mediterraneo 
29 Ottobre, Roma, CASD. Briefing all'On. tedesco Kiesewetter (Responsabile esteri CDU) sulla dimensione della sicurezza dei fenomeni migratori nel Mediterraneo
27 Ottobre, Roma, Festival della Diplomazia. Intervento nel panel sulle migrazioni nel Mediterraneo 
25 - 26 Ottobre, Tirana, Albania. Lezione alla Albanian Armed Force Accademy sulla European Common Security and Defence Policy 
19 - 23 Ottobre, Roma, CASD, Corso ESDC sulla Sicurezza Marittima
Settembre 
29 Settembre, Ricevimento Ambasciata Arabia Saudita
23 Settembre, Ricevimento Ambasciata Ucraina
21 Settembre, Ricevimento Addetto cultura Ambasciata USA
Luglio 
15 Luglio. Pubblicazione da parte del CASD del volume "I Foreign Figter europei. Un'analisi strategica", a cura di Paolo Quercia
7 Luglio, Ricevimento Ambasciata del Perù 
Giugno 
30 Giugno Ricevimento Ambasciata di Slovenia 
30 Giugno, Roma, Ministero Affari Esteri. Briefing con ricercatori del International Crisis Group sul rapporto ICG sul Sahel.
22 - 25 Giugno, Bruxelles,. IHESDN Corso ESDC sulla Sicurezza Marittima 
17 Giugno. Roma, Radio Rai 1 Intervista Rai Voci del Mattino sulle elezioni in Turchia 
17 Giugno, Roma. Camera dei Deputati. Commissione Esteri. Audizione sui risultati delle elezioni in Turchia e le conseguenze per la pol. estera italiana. 
Marzo
Pubblicazione articolo "Balcani, il ritorno dei fantasmi e gli incidenti di Kumanovo". 
Febbraio
19 Febbraio. Intervento al Convegno CASD "Turchia, Balcani ed Europa nella trappola del jihadismo internazionale. 
Pubblicazione dell'articolo "La complessa evoluzione dei rapporti tra Turchia e Iran, Osservatorio Strategico CeMiSS"  
Pubblicazione della ricerca per l'Unità di Analisi e Programmazione del Ministero degli Affari Esteri "La conflittualità nell'Africa Sub Sahariana". 


2014


Dicembre
16 Dicembre, CASD. Incontro - dibattito con il Gen. Boujeh, Direttore Istituto Nazionale di Difesa Tunisino, su fenomeni migratori nel Mediterraneo ​
2 Dicembre. Roma. Camera dei Deputati. Intervento al convegno organizzato da "Il Nodo di Gordio" dal titolo War Games: il libro bianco della difesa.
Ottobre 
20 - 26 Ottobre 2014 Roma CASD. ESDC Course on fight against piracy 
Maggio 
15 Maggio. Roma. INTERSOS. Intervento al convegno "Kosovo, tra speranza ed enclave. Cosa è rimasto del conflitto 15 anni dopo". 
Febbraio 
26 Febbraio. Milano. ANIA e CeNASS. Seminario per associati ANIA su "Mutamenti strategici 2014: Pirateria marittima e regime delel sanzioni internazionali". 
Gennaio 
27 Gennaio. Roma. Ambasciata della Repubblica Federale di Germania. Incontro del Club dei Diplomatici Commerciali con il Sindaco di Napoli dr. de Magistris. 
21 Gennaio. Roma. CASD. 65° Sessione IASD. Seminario sugli scenari internazionali. Intervento su "Geopolitics of the Horn of Africa: Somalia, Etiopia, Eritrea".

2013


Roma, 30 Ottobre 2013

Flussi IDE : Destinazione Italia, obiettivo possibile?
Immagine
Incontro - convegno del Club dei Diplomatici Commerciali con Fabrizio Pagani, Consigliere per le relazioni economiche ed internazionali del Presidente del Consiglio

Sono intervenuti  : Fabrizio Pagani, Consigliere per gli Affari Economici ed Internazionali del Presidente del Consiglio Enrico Letta;  Antonio Satta. Vice Direttore Milano Finanza;  Paolo Quattrocchi. Socio dello Studio Legale Associato NCTM.
Evento organizzato in collaborazione tra Club dei Diplomatici Ecomomici e Commerciali delle Ambasciate Estere in Italia e Studio Legale Associato NCTM.
  Approfondimenti, resoconto dell'evento e rassegna stampa  

Roma, 9 Dicembre 2013

Immagine
Tavola Rotonda
CESPI - ISTRID :
BALCANI 2014






Integrazione macro-regionale, questioni di stabilità e di sicurezza.
Un punto di vista italiano e regionale a 100 dall’attentato di Sarajevo. Tavola rotonda all'interno del rapporto di ricerca realizzato da CESPI ed ISTRID per l'Unità di Analisi e Programmazione del Ministero degli Affari Esteri. Incontro svoltosi presso il Circolo Ufficiali dell'Esercito. 

Roma, 1 Ottobre 2013

Immagine
Roma, Club Diplomatici Commerciali, Incontro con Presidente e vertici dell'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane sulle nuove attività di sostegno all'internazionalizzazione previsste per il 2013.


Roma, 17 - 19 Ottobre 2013

Immagine
Visita di una delegazione del club dei diplomatici economici e commerciali alla Regione Puglia, Province di Bari e Brindisi. Incontro con i Presidente della Regione Nichi Vendola e l'Assessore alle Attività Produttive della Regione dr.ssa Loredana Capone.  Visita ai centri storici di Bari e Lecce. Visita alle aziende Getrag Spa e Alenia. Visita al polo della Ceramiche di Grottaglie. Visita alla Cantina due Palme e alla Cantina Tormaresca.

Approfondimenti, resoconti e rassegna stampa    


Roma, 12 Settembre 2013

Immagine
Roma, Ambasciata di Germania. Incontro del Club dei Diplomatici Commerciali con il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola

Il 12 settembre, presso l'Ambasciata delle Repubblica Federale di Germania a Roma, una delegazine del Club dei Diplomatici Commerciali di oltre trenta paesi ha incontrato una delegazione della Regione Puglia, guidata dal Presidente Nichi Vendola e dall'Assessore delle Attività Produttive Loredana Capone.

Scopo del'incontro è stato quello di illustrare le specificita dell'economie pugliese e le attività della regione  per favorine l'internazionalizzazione, in previsione di una visita che i diplomatici economici esteri in Italia realizzaranno in Puglia dal 17 al 19 ottobre. 


Roma, 22 settembre 2013

Immagine







Roma, Villa Almone, Wahlparty in attesa dei risultati delle elezioni politiche in Germania per il Bundestag


Bruxelles, 6 giugno 2013 

 

Immagine
Corso anti pirateria di 4 giorni allo European Security and Defence College presso la Commissione Europea, organizzato in collaborazione tra il CASD di Roma e l'IHEDN di Parigi. Faccio parte del panel dei  docenti italiani che oltre a me comprendono, l'Amm. Caffio, l'Amm. Sanfelice di Monteforte ed il dr Giuseppe Maresca del Ministero del Tesoro. Il corso termina con un esercizio di simulazione organizzato in collaborazione con i funzionari del Servizio Esterno della UE. I miei interventi vertono sulla nascita ed evoluzione della pirateria nel Golfo di Aden e sul ruolo dei sistemi sociali locali, sulla  dimensione economico finanziaria della pirateria ed i meccanismi del pagamento dei riscatti e sui possibili meccanismi di intervento.    


Krynica, Polonia, 3 - 6 Settembre 2013 

 

Immagine
"Towards a New Deal" – this motto will be held this year at 23rd Economic Forum in Krynica-Zdroj, organized by the Institute for Eastern Studies. The mission of the conference is to create a favorable climate for the development of political and economic cooperation in Europe. 

North-South Corridor. When Can We Realistically Expect a Coherent Market?
Moderatore: 
Igor Dekanic, Full Professor, Faculty of Mining, Geology and Petroleum Engineering, University of Zagreb, Croatia
Relatori:
Jan Chadam, President of the Management Board, The Gas Transmission Operator GAZ-SYSTEM S.A., Poland
Gyorgy Harmati, Deputy Chief Executive fo Strategy, MVM - Hungarian Power Companies Ltd., Hungary
Marcus Lippold, President of Regulatory & Public Affairs, MOL Plc, Hungary
Ana Stanic, Principal, E&A Law Limited, United Kingdom
Marin Zovko, Chairman of the Board, Plinacro d.o.o., Croatia
Paolo Quercia, Director of the Center for Near Abroad Strategic Studies.


Roma, 21 maggio 2013 

Immagine
Tavola Rotonda  a palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia a Roma  sul tema "Le Sahel aujourd'hui: éclairages sur le enjeux politiques et humanitaires". Modero l'evento a cui partecipano Général Eric Boulnois  Attaché de défense près l'Ambassade de France  à Rome et chef de la Mission de défense française en Italie, Min.Raffaele De Lutio, Vice Directeur général, Directeur central pour les pays de l'Afrique sub-saharienne - Ministère des Affaires étrangères italien, M.Guy Evers, Conseiller principal, Centre d'investissement de l'O.A.A./FAO, Général Salvatore Farina, Chef du IIIème département (Politique militaire et planification) à l'Etat Major de la Défense italien . Conseiller Rory Keane, Chargé des Affaires politiques, représentant M.Romano Prodi, Envoyé spécial du Secrétaire général des Nations Unies pour le Sahel, M.Alain Le Roy, Ambassadeur de France en Italie,Mme Adriana Piga, Professeur à La Sapienza (Systèmes sociaux et politiques de l'Afrique contemporaine), M.Paolo Quercia, Analyste de politique extérieure et de relations internationales, Mme Bérengère Quincy, Ambassadeur, Représentante permanente de la France auprès de l' OAA/FAO, du PAM et du FIDA, M.Michel Roy, Secrétaire général de Caritas internationalis, M.Rodrigue Vinet, Fonctionnaire principal, Division des urgences et de la réhabilitation  de l'OAA/FAO 

Nella splendida cornice di Palazzo Farnese modero una tavola rotonda dedicata all'analisi politica ed umanitaria della situazione nella regione del Sahel.  Dopo gli interventi introduttivi del prof. Fadda, dell'Amb. Le Roy e dell'Amb. De Lutio la discussione della tavola rotonda si concentra sulla definizione geopolitica del Sahel, sulla gravità delle periodiche crisi umanitarie e sopratutto sulla difficile situazione politica e di sicurezza.  Il dibattito non poteva che focalizzarsi sulla situazione specifica del Mali, sul contesto politico strategico della prossima missione delle Nazioni Unite MINUSMA e sul ruolo dei movimenti islamisti nell'Africa Sub Sahariana.


Roma, 7 maggio 2013, CASD

Convegno di presentazione del supplemento della Rivista Marittima di marzo 2013  "Il tesoro dei pirati" al Centro Alti Studi Difesa con Giuseppe Maresca (Ministero delle Finanze), Giacomo Madia (Banchero COsta Insurance Broker), Fausto Biloslavo (corrispondente di guerra) 
Annamaria Esposito (giornalista Rai News 24) 


Video introduttivo di Confitarma ed intervento 
di Paolo Quercia al  convegno 


Trieste, 17 maggio 2013

 

Immagine
Sono intervenuto al convegno "La pirateria nel Golfo di Aden e gli interessi marittimi italiani" a cui hanno partecipato come relatori il co-autore del volume "Il teosro dei pirati" Fausto Biloslavo, la Presidente dell'Autorità Portuale triestina Marina Monassi, Riccardo Morgante delle Assicurazioni Generali SpA. Al convegno, che si è tenuto al Centro Portuale di Cultura Marittima in una area ristrutturata del Porto Vecchio, hanno partecipato circa 200 persone.. Nel corso del Convegno è stato fatto un collegamento telefonico con l'Amm. Natale dalla Nave San Marco, l’unità della Marina Militare attualmente impegnata in attività Nato Ocean Shield in Oceano Indiano.      

Immagine

Roma, 17 aprile 2013, CASD

Seminario tenuto per la delegazione del Kenya in visita al  Centro Alti Studi Difesa sul tema
"The future of piracy in the Horn of Africa 
in the context of the regional security challenges"

Roma, 19 marzo 2013, Villa Wolkonski

Convegno internazionale a Villa Wolkonski, Residenza dell'Ambasciatore britannico a Roma, sulla Somalia.  Evento organizzato dall'Ambasciata del Regno Unito a Roma in collaborazione con il Center for Near Abroad Strategic Studies dal titolo

"UNA NUOVA ERA PER LA SOMALIA:
QUALE RUOLO PER L’ITALIA ED IL REGNO UNITO?" 


Hanno aperto i lavori  l'Ambasciatore britannico  in Italia Chritopher Prentice,  il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri Michele Valensise, il Direttore Generale per la Somalia del Foreign and Commonwealth Office Sally Axworthy
Immagine

Venezia, 11 marzo 2013, ISSMM

Immagine
Istituto di Studi Marittimi Militari. Convegno di presentazione in anteprima della ricerca sulla dimensione economica della pirateria somala 

"IL TESORO DEI PIRATI"

Oltre agli autori Paolo Quercia e Fausto Biloslavo sono intervenuti  il Contrammiraglio Giovanni Gumiero il Generale della Guardia di Finanza Marcello Ravaiolie l'ing. Luca Sisto di Confitarma 



Roma, 22 Aprile,  Ministero dello Sviluppo Economico
Tavola Rotonda con i soci del Club dei Diplomatici Commerciali su "Investimenti Esteri in Italia, situazione e prospettive"

Con Giuseppe Recchi (Presidente ENI - Gruppo Investitori Esteri Confindustria), Sami Khalae (Ad Procter & Gamble - Gruppo Investitori Esteri Confindustria), Elazar Velasco (Ambasciata del Messico - Presidente CDC), Federico Eichberg (MISE, Desk Italia).  

registrazione audio del mio intervento



         Roma, 28 febbraio 2013,  Ambasciata di Germania

Il Club dei Diplomatici Commerciali in collaborazione con l'Ambasciata Federale di Germania a Roma ha organizzato, presso la sede dell'Ambasciata tedesca, una tavola rotonda con il Ministro della Funzione Pubblica Filippo Patroni Griffi sul tema:
"INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI IN ITALIA E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA. UN BILANCIO DELLE RECENTI RIFORME". 

Hanno partecipato rappresentanti delle Ambasciate di: 
Austria, Brasile, Cina, Ecuador, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Giordania, Guatemala, Honduras,
Irlanda, Kosovo, Lituania, Messico, Moldova, Panama, Perù, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina. 

Immagine
Martina Nibbeling-Wriessnig, Ministro Plenipotenziario Ambasciata di Germania, il Ministro Filippo Patroni Griffi, Fabrizio Dell'Orefice

ANNI PRECEDENTI




Roma, 5 Ottobre 2010, 
Senato della Repubblica  

Intervento al convegno del 5 ottobre 2010 "Necessità e opportunità degli aiuti ai paesi dell'Africa subsahariana e ricerca di nuove procedure d'impiego" organizzato dal Centro Studi Difesa e Sicurezza. Con la partecipazione di Sen. Luigi Ramponi, Donal Kaberuka, Luca De Fraia, Marco De Ponte, Marina Ponti, Amb. Elisabetta Belloni, Amb. Mario Maiolini, Marrinella Loddo, Raffaele Gorjoux, Giorgio Righetti, prof. Romano Prodi, Sen. Alfredo Mantica. 


Convegno Africa subsahariana - Paolo Quercia... di afrikanews



Roma, 9 Ottobre 2007, 

Senato della Repubblica, Sala delle Colonne 

"Kosovo, una sfida per la Serbia e l'Unione Europea". Convegno con la partecipazione di Sen. Luigi Ramponi, Milos Jovanovic (Serbia), Sen. Altero Matteoli, Han Qiang (Amb. Cina), Vladimir Proschin (Amb. Russia), Gabriel Escobar (Amb. Usa), Enrico Valvo (MAE), Sen. Dario Rivolta, Sen. Alfredo Mantica. 


Roma, 1 luglio 2009, 
Camera dei Deputati 

Intervento al convegno di presentazione del rapporto di ricerca "Fare Italia nel Mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali". Convegno con la partecipazione di Mario Ciampi, Federico Eichberg, Marco Fortis, Oscar Giannino, Giancarlo Lanna, Angelo Mellone, Lucio Caracciolo, On. Adolfo Urso, Paolo Zegna, Sen. Emma Bonino, On. Andrea Ronchi, On. Gianfranco Fini. 


 3 febbraio 2010, Genova
Palazzo Ducale

Presentazione del volume di Limes "C'era una volta Obama"

9 febbraio 2010, Milano
ISPI
Presentazione del volume di Limes C'era una volta Obama 

Immagine
Immagine



Roma, 22 febbraio 2011, 

Senato della Repubblica, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani.  

Intervento al convegno "Sicurezza nel Mediterraneo, sfide e opportunità per l'Italia del XXI secolo" del 26 febbraio 2011 organizzato al Senato della Repubblica dal Centro Studi TTS. Sono intervenuti Marco Guidi, Amm. Bruno Branciforte, Carlo Magrassi, Vincenzo Dovì, 

parte 1

parte 2



Roma, 23 maggio 2012, Biblioteca del Senato 

Intervento al convegno "Ricostruzione civile e democratica della Somalia post-transizione" . Convegno con la partecipazione di Maurizio Calò, Shukri Said, Hersi Mohamed Hilole, Paolo Sannella, Pier Luigi Malesani, Amb. Andrea Mazzella. 



Roma, 6 giugno 2007, Senato della Repubblica  

Intervento al convegno "La Turchia e le frontiere d'Europa". Convegno con la partecipazione di Aldo di Lello, Sen. Lamberto Dini, Amb. Sitki Ugur Ziyal, Ameth Sozen, Sen. Alfredo Mantica
Proudly powered by Weebly
  • Paolo Quercia
  • Profilo
  • Cenass
    • Estero Vicino
  • Ricerca e analisi
    • Geopolitica >
      • Balcani e Sud Est
      • Turchia
      • Mediterraneo
      • Corno d'Africa
    • Relazioni internazionali e sicurezza >
      • Politica Estera
      • Sicurezza e migrazioni
      • Islamismo, Radicalizzazione, Jihad, foreign fighter
    • Sicurezza marittima e pirateria
    • Sanzioni economiche >
      • A WORLD OF SANCTION 2017
      • A World of Sanctions 2016
  • Eventi
  • Album
  • Pubblicazioni e interventi
    • Elenco pubblicazioni
    • Contributi su libri
    • Articoli su riviste
    • Interventi sui Media
    • Pubblicazioni e interventi
    • Stampa e Media
    • Copertine pubblicazioni