Il Concetto di EU NEAR ABROAD (ENA) The European countries and the European Union have experienced in the last decade a veritable revolution of their internal affairs as well as of their Eastern and Southern geopolitical environment. Instability, conflicts, terrorism, collapsing statehood appears to remain un-challenged threats in a wide arch of crisis, stretching from the Gulf of Guinea to the Horn of Africa, the Eastern Mediterranean up to the Baltic Sea. In order to respond to the deterioration of security in Europe’s neighborhood EU countries need to create a new common geopolitical identity, a process that starts acknowledging the existence of a space of special interest and concern for their prosperity and security. This space, proximal to EU borders, should be regarded as Europe’s Near Abroad and it should be considered part of EU security and stability Commonwealth. Its definition and the study of its political, economical and security dynamics are the objective of the Center for Near Abroad Strategic Studies.
Ministero Politiche Agricole Forestali Convegno sullo stato del Mediterraneo
Presso la biblioteca storica del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ho introdotto l'incontro dedicato ai cambiamenti climatici e geopolitici che stanno prendendo forma attorno al Mediterraneo. Tra le altre cose, è stata l'occasione per parlare del concetto di Estero Vicino Europeo, come migliore alternativa geopolitica alla presente visione di vicinato/prossimità, ricordare gli studi di Ratzel sul rapporto tra Suolo (boden), società e forme di Stato
|
|
|
Docenza al Master in cittadinanza europea all'Università di Roma 3 sul tema della sicurezza nel Mediterraneo e sulle principali sfide geopolitiche della regione dell'Estero Vicino europeo.
Il mio intervento si è concentrato sulla definizione del concetto di estero vicino, sulla analisi della pressione demografica verso il bacino Mediterraneo, sui processi di erosione della sovranità statuale e di creazione di failed states, sul ruolo geostrategico della Turchia e sulla minaccia del terrorismo di matrice jihadista proveniente dai territori controllati dall'ISIS. |