Paolo Quercia
  • Paolo Quercia
  • Profilo
  • Cenass
    • Estero Vicino
  • Ricerca e analisi
    • Geopolitica >
      • Balcani e Sud Est
      • Turchia
      • Mediterraneo
      • Corno d'Africa
    • Relazioni internazionali e sicurezza >
      • Politica Estera
      • Sicurezza e migrazioni
      • Islamismo, Radicalizzazione, Jihad, foreign fighter
    • Sicurezza marittima e pirateria
    • Sanzioni economiche >
      • A WORLD OF SANCTION 2017
      • A World of Sanctions 2016
  • Eventi
  • Album
  • Pubblicazioni e interventi
    • Elenco pubblicazioni
    • Contributi su libri
    • Articoli su riviste
    • Interventi sui Media
    • Pubblicazioni e interventi
    • Stampa e Media
    • Copertine pubblicazioni


2016
30 marzo,
Roma Seminario Luiss "Ascesa e declino dei BRICs"

31 marzo, Tivoli Incontro Rotary su "Terrorismo, ISIS e Foreign Fighters"
12 aprile, Roma Convegno "A World of Sanctions"
15 aprile, Roma, Univ. Roma 3. Tavola rotonda "Il mediterraneo post rivoluzioni arabe"
21 aprile, Roma Seminario KAS Fight against terrorism. "The European Dimension of ISIS"
22 aprile, Ginevra, Webster University 10th Security Forum.Piracy and Security on the High Seas
"Maritime asymetric threats in the Gulf of Aden. Scenarios of regional evolutionary patterns”
26 aprile, Roma, MIPAAF, Introduco seminario su Geopolitica ed Ecologia del Mediterraneo
3 maggio, Milano, Seminario ANIA seminario Le assicurazioni Marine tra rischi geopolitici e cyber risk  “Rischio geopolitico e sicurezza marittima: una mappatura delle minacce asimmetriche”
4 maggio, Roma, Circolo MM, convegno "La crescente anarchia e criminalità nell'Alto Mare"
14 maggio Roma, Winter School Geopolitica.info "I Balcani ad un secolo da Sarajevo e 20 anni da Dayton"
11 giugno, Campaldino (AR). Convegno L'Europa dopo l'Europa. "La modernizzazione delle idee fondative dell'Unione Europea".
29-30 giugno, Bruxelles. Panelist per il CASD al convegno organizzato dal IHEDN su "Challanges of securing maritime area of the European Union" opean Maritime Security" intervengo al panel  "Mediterranean Sea: facing the diversity of threats" con Ezio Lama (Maritime Security Sectin EEAS) e Oliver Seiffrarth (DG Migration e Home Affairs EC).
Agosto, Pubblicazione Osservatorio CeMiSS n. 3/2016 su Confini e conflitti dell'Europa Sud Orientale. La sfide alla stabilità di Balcani e Turchia per il 2016
Agosto, Pubblicazione Sanctions Risk Analysis n. 2
Luglio, Roma, Sanzioni economiche, intervento al Master in Business Intelligence di Tor Vergata
Luglio, Pubblicazione paper sulla NATO e la sicurezza marittima nel Mediterraneo Centrale per il Polish Institute of International Affairs (PISM) 
Luglio, Roma, Partecipazione al MAE al convegno sullo Stato di attuazione del JCPOA
Giugno, Pubblicazione dell'articolo "Il vettore Orientale della politica estera italiana", per il Volume "Le nuove reti Euroasiatiche", Il Nodo di Gordio, ISBN 978890735578.
Giugno, Bruxelles, Docenza al Corso sulla sicurezza marittima organizzato dal IHEDN

Giugno, Pubblicazione dell'articolo "Il vettore Orientale della politica estera italiana", per il Volume "Le nuove reti Euroasiatiche", Il Nodo di Gordio, ISBN 978890735578.
Luglio, Roma, Partecipazione al MAE al convegno sullo Stato di attuazione del JCPOA
Luglio, Roma, Sanzioni economiche, intervento al Master in Business Intelligence di Tor Vergata
Agosto, Pubblicazione Sanctions-Risk Analysis n. 2
Agosto, Pubblicazione Osservatorio CeMiSS n. 3/2016 su
Confini e conflitti dell'Europa Sud Orientale. La sfide alla stabilità di Balcani e Turchia per il 2016
Settembre, Pubblicazione Sanctions-Risk Analysis n. 3
Settembre, Pubblicazione Osservatorio CeMiSS n. 4 su L'Ora di Ankara. La Turchia e l'intervento militare in SIria Euphrates Shield 
Settembre, Pubblicazione paper per il CeMiSS "La situazione politica e di sicurezza nella regione dei Balcani Occidentali" 
Ottobre, Roma Incontro con l'ex Vice Ministro della Bosnia Erzegovina Ana Trisic Babic
Ottobre, Roma, Evento con i diplomatici dei paesi del Gruppo South African Developement Community
Ottobre, Tirana, Lezione al 8th Senior Course on Security and Defence Studies "The EU as a security factor" e "I foreign fighters nell'Europa Sud Orientale". 
Novembre, Roma, Lezione al corso per funzionari europei dello European Security and Defence College su "Civilian Aspects of Peace Keeping"














Proudly powered by Weebly
  • Paolo Quercia
  • Profilo
  • Cenass
    • Estero Vicino
  • Ricerca e analisi
    • Geopolitica >
      • Balcani e Sud Est
      • Turchia
      • Mediterraneo
      • Corno d'Africa
    • Relazioni internazionali e sicurezza >
      • Politica Estera
      • Sicurezza e migrazioni
      • Islamismo, Radicalizzazione, Jihad, foreign fighter
    • Sicurezza marittima e pirateria
    • Sanzioni economiche >
      • A WORLD OF SANCTION 2017
      • A World of Sanctions 2016
  • Eventi
  • Album
  • Pubblicazioni e interventi
    • Elenco pubblicazioni
    • Contributi su libri
    • Articoli su riviste
    • Interventi sui Media
    • Pubblicazioni e interventi
    • Stampa e Media
    • Copertine pubblicazioni