articoli
150 anni di Unità o
|
Le Ragioni di Stati e Nazioni
Caro professore, ho letto con interesse la sua intervista dal titolo “Babele e la cittadinanza cosmopolita” comparsa sul primo numero del mensile “l'interprete nazionale”. Nell’articolo Lei affronta con la lucidità che le è propria uno dei problemi cruciali dell’odierna società internazionale, ossia il processo di destrutturazione del sistema tradizionale westfaliano basato su Stati sovrani e nazionalità indipendenti. Correttamente lei descrive le attuali difficoltà e le contraddizioni di questo processo di transizione verso un mondo basato sulla cittadinanza cosmopolita ed illustra le opportunità per l’Europa di costituire l’avanguardia di un modello sociale che definisce “la Babele opportunità”.
|